L'ossigeno aumenta l'efficienza del carburante, abbassando direttamente le emissioni di carbonio riducendo il consumo di carburante.
La tecnologia di combustione oxy-fuel può ridurre l'uso di carburante del 10% al 50%, fornendo riduzioni significative delle emissioni in industrie difficili da decarbonizzare come la produzione di acciaio, fabbricazione del vetro e produzione di calce.
Servizi di efficienza

Sbloccare l'efficienza. Ridurre le emissioni.
Migliorare l'efficienza nei processi industriali ad alta intensità energetica è uno dei passi più immediati e realizzabili verso net-zero.In Linde, offriamo un portafoglio completo di gas industriali, incluse soluzioni basate sull'ossigeno, che guidano l'efficienza dei processi e riducono significativamente le emissioni di CO₂ nei settori industriali.

Affrontare la sfida dei processi ad Alta Temperatura
Ridurre le emissioni nelle industrie che dipendono da operazioni ad alta temperatura come la produzione di acciaio, vetro e calce presenta sfide tecniche uniche.Mentre i percorsi di decarbonizzazione a lungo termine si evolvono, l'impatto significativo può iniziare oggi. Migliorando l'efficienza dei processi con tecnologie mirate dei gas, i produttori possono ridurre le emissioni, gestire i costi e migliorare la stabilità operativa.

La nostra competenza: Ossigeno per operazioni più efficienti
Linde è un leader riconosciuto nelle tecnologie oxy-fuel e nell'intensificazione dei processi. Le nostre soluzioni sostituiscono o arricchiscono l'aria con ossigeno per aumentare l'efficienza della combustione, consentendo ai clienti di ridurre il consumo di carburante e le emissioni senza importanti cambiamenti infrastrutturali.Che si tratti di adattare attrezzature esistenti o progettare nuovi sistemi, le nostre tecnologie, incluse OXYGON® e REBOX®, sono progettate per integrarsi senza problemi nelle operazioni industriali e fornire risultati misurabili.
Benefici chiave dei processi potenziati con Ossigeno

Consentendo temperature di combustione più elevate, l'ossigeno ottimizza l'uso dell'energia e minimizza lo spreco di carburante. 
L'intensificazione dei processi aiuta le industrie a raggiungere una maggiore produzione con un minor consumo energetico, supportando pratiche manifatturiere sostenibili.

L'ossigeno riduce il consumo di gas naturale e altri carburanti, portando a costi energetici più bassi. Inoltre, diminuisce le emissioni di carbonio e può estendere la durata delle macchine per la combustione per risparmiare sui costi di manutenzione e sostituzione.

Le tecnologie basate sull'ossigeno, come OXYGON® e REBOX® di Linde, si integrano senza problemi con i sistemi esistenti, consentendo alle industrie di adottare queste soluzioni con interruzioni operative minime.